Cerca

Campania, cala la curva del contagio

Campania, cala la curva del contagio

 Un solo decesso nella regione. In Italia stesso trend. E 36mila persone hanno ricevuto il Novavax

NAPOLI. Aumentano i tamponi e calano i positivi; stabili le terapie intensive, calano ancora i pazienti in area medica. Si registra un solo decesso contro i sette complessivi di sabato. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 6.179 dall’analisi di 36.826 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Sabato i numeri erano stati rispettivamente di 6.795 e 39.728. Il tasso di positività passa dal 17,10 al 16,77 per cento. Calano i ricoveri terapia intensiva: sono 35 su una disponibilità di 812 posti; due pazienti in più in area medica: sono 710 su 3.160 posti disponibili.

LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. Resta stabile la curva epidemica in Italia. Sono 53.253 i nuovi casi Covid contro i 63.992 di sabato ma soprattutto i 53.588 di domenica scorsa. I tamponi sono 352.265 contro i 438.449 del giorno prima con un tasso di positività che sale dal 14,6 al 15,1 per cento. Diminuiscono i decessi: sono 90 contro i 112 di sabato: le vittime totali dall’inizio dell'epidemia salgono a 160.748. In leggero aumento le terapie intensive, tre in più, e salgono a 465 totali, così come i ricoveri ordinari, 15 in più, 10.038 in tutto. I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 15.292.048. I nuovi dimessi/guariti sono 45.139 contro i 76.051 di sabato, per un totale che sale a 13.884.744. Gli attualmente positivi tornano a salire, 8.691 in più rispetto al giorno peecedente, 1.246.556 in tutto. Di questi, 1.236.053 sono in isolamento domiciliare. La regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia con 6.611 contagi, seguita da Lazio (+6.415), Campania (+6.179). Veneto (+5.341), e Puglia (+4.137).

VACCINI, I NUMERI DEL NOVAVAX. Intanto, nelle prime sei settimane di disponibilità, il vaccino Novavax è stato somministrato a 36.102 italiani, pari a una media di 860 dosi al giorno. È quanto risulta dai dati forniti nella sito del Governo dedicato al report vaccini. Nello stesso periodo, le prime dosi effettuate in Italia sono state quasi 105mila, e hanno mostrato un trend di progressivo calo. In media, circa tre persone su 10 hanno scelto Novavax per la prima dose. E sempre secondo i numeri del Governo, le dosi di Novavax consegnate alle Regioni ammontano a 1,023 milioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori