Cerca

In Campania risalgono i decessi

In Campania risalgono i decessi

De Luca: «Il fondo sanitario? La battaglia contro il furto delle risorse continua. Non ci stanchiamo»

NAPOLI. Diminuiscono in modo significativo, come capita sempre il lunedì, i tamponi e calano i positivi; stabili le terapie intensive e i pazienti in area medica. Risalgono i decessi: sono dieci, di cui uno risalente ai giorni scorsi, contro l’unico di domenica. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 2.862 dall’analisi di 16.715 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Sabato i numeri erano stati rispettivamente di 6.179 e 36.826. Il tasso di positività passa dal 16,77 al 17,12 per cento. Stabili i ricoveri terapia intensiva: restano 35 su una disponibilità di 812 posti; e quelli in area medica che rimangono 710 su 3.160 posti disponibili.

FONDI SANITÀ DE LUCA TORNA ALL’ATTACCO. Intanto, il governatore Vincenzo De Luca torna all’attacco sul riparto del fondo sanitario: «La proposta della Campania è molto semplice: le stesse risorse a tutti i cittadini italiani, dal Piemonte alla Sicilia, poi se c’è qualche regione che ha bisogno di un aiuto in più perché ha più popolazione anziana costituiamo un fondo ad hoc. Ma la vergogna di questo furto che dura ormai da più di dieci anni ai danni dei cittadini campani deve assolutamente finire». E ancora: «Vedremo chi si stanca prima, noi godiamo di ottima salute a Dio piacendo. La nostra battaglia continua e ci auguriamo che le forze politiche nazionali tutte, anziché girare la testa dall’altra parte, comincino a fare un’operazione verità».

LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. Sono 28.368 i nuovi casi di Covid n Italia, contro i 53.253 di domenica anche se il dato risente della domenica. I tamponi processati sono 192.782 con un tasso di positività che scende dal 15,1 al 14,7 per cento. I decessi sono 115 contro i 90 del giorno prima e le vittime totali dall’inizio dell'epidemia salgono a 160.863. Le terapie intensivesi incrementano di un’unità, e salgono così a 466 totali. I ricoveri ordinari crescono di 218 unità e arrivano complessivamente a 10.256. I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 15.320.753. La regione con il maggior numero di nuovi casi è il Lazio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori