Cerca

Salmonella nella cioccolata, ritirati ovetti Kinder Sorpresa: "Non mangiateli"

Salmonella nella cioccolata, ritirati ovetti Kinder Sorpresa: "Non mangiateli"

All'8 aprile 2022 erano 150 i casi confermati e probabili di Salmonella Typhimurium monofasico segnalati in nove paesi (Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Svezia) e nel Regno Unito, con il il primo si è verificato il 21 dicembre 2021 nel Regno Unito.

Le infezioni si sono verificate principalmente tra i bambini di età inferiore ai 10 anni. Lo sottolineano in una nota Efsa e Ecdc che hanno fatto una valutazione rapida del focolaio di Salmonella provocato dai prodotti contaminati a base di cioccolato prodotti in uno stabilimento a marchio Kinder Ferrero ad Arton in Belgio.

Secondo gli esperti dell'Efsa e dell'Ecdc sono necessarie ulteriori indagini per identificare la causa principale, il tempo e i possibili fattori alla base della contaminazione, compresa la valutazione di un possibile uso più ampio delle materie prime contaminate in altri impianti di lavorazione.

"Poiché la tipizzazione molecolare non viene eseguita di routine in tutti i paesi - precisano in una nota - alcuni casi potrebbero non essere rilevati". Nel dicembre 2021, riassume l'Efsa, S. Typhimurium è stato rilevato in un serbatoio di latticello presso lo stabilimento belga della società in questione durante i propri controlli. L'azienda ha implementato alcune misure igieniche e sono stati aumentati il campionamento e il test dei prodotti e dell'ambiente di lavorazione.

Dopo il test negativo per la Salmonella, ha poi distribuito i prodotti a base di cioccolato in tutta Europa e nel mondo. Alla fine di marzo 2022, dopo la disponibilità dei dati di sequenziamento, gli scienziati hanno collegato casi umani allo stabilimento in Belgio attraverso tecniche di tipizzazione molecolare avanzate.

Dal 2 aprile 2022 sono iniziate le segnalazioni di salute pubblica da parte delle autorità nazionali competenti e l'azienda ha effettuato un richiamo volontario di prodotti e lotti specifici in vari paesi. L'8 aprile 2022, a seguito di controlli ufficiali, l'autorità per la sicurezza alimentare in Belgio ha ritirato l'autorizzazione alla produzione dell'azienda. Inoltre, l'azienda ha richiamato tutti i lotti di tutti i prodotti prodotti nello stabilimento belga, indipendentemente dal numero di lotto o dalla data di scadenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori