Tutte le novità
15 Aprile 2022 - 19:33
E' sembrata quasi la rivincita del contante. Questa mattina ci sono stati momenti di autentico disagio per i consumatori. Pos bloccati, carrelli abbandonati al supermercato, impossibile pagare nei negozi e in alcuni casi persino prelevare i contanti agli sportelli. La tecnologia che fa le bizze proprio proprio alla vigilia di Pasqua.
Ma soprattutto due giorni dopo la decisione del governo di rendere sostanzialmente obbligatoria la moneta elettronica. Dal 30 giugno, infatti non sarà più possibile rifiutare bancomat o carte di credito. E' prevista una sanzione di 30 euro cui aggiungere il 4% del valore della transazione.
Un esempio: per un pagamento negato con carta elettronica da 25 euro, l'esercente dovrà pagare una multa di 31 euro. Inoltre dall'1 gennaio il limite del contante torna a mille euro. Il disagio di questa mattina è reso ancora più evidente dal fatto che anche nel nostro Paese, per via del Covid, la digitalizzazione si sta diffondendo.
Secondo il decimo Rapporto sulle Tendenze dei Sistemi di Pagamento l'85,2% degli italiani dichiara di avere una carta di credito e l'81,4% una di debito. Una tendenza che certamente non dispiace al fisco che vede nel largo uso del contante lo strumento principale delle frodi. (I
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo