Cerca

Campania, curva e ricoveri su

Campania, curva e ricoveri su

Il tasso di positività al 22 per cento ma influenzato dal basso numero di tamponi

NAPOLI. Diminusce significativamente il numero di tamponi e positivi, come accade sempre il lunedì; cresce ancora il numero dei pazienti in terapia intensiva e in area medica. Sale leggermente il numero dei decessi: sono tre, di cui uno risalente ai giorni scorsi, contro l’unico di domenica. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 1.946 dall’analisi di 8.502 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Domenica i numeri erano stati rispettivamente di 6.419 e 35.266. Il tasso di positività passa dal 18,20 al 22,88 per cento. Salgono di due unità i ricoveri in terapia intensiva: sono 38 su una disponibilità di 812 posti; aumentano di tre quelli in area medica: sono in tutto 688 su 3.160 posti disponibili.

I DATI NEL CAPOLOUGO CAMPANO. Intanto, sono 353 i nuovi positivi a Napoli e 821 i guariti. Si registrano tre ricoveri in più in area medica, nessuno in terapia intensiva. Non ci sono morti mentre sono 350 le persone attualmente in isolamento domiciliare. Al Covid Center del Loreto Mare ci sono 45 persone in degenza ordinaria, una in meno rispetto a domenica, mentre sono tre quelli in terapia intensiva. Complessivamente, dall’inizio dell’epidemia sono 255.822 i positivi, di cui 13.373 attivi; 2.700 i deceduti; 232.288 quelli guariti; e 6.129 quelli assistiti a domicilio dal 26 ottobre del 2020.

LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. Intanto, sono 18.380 i nuovi casi di Coronavirus in Italia e 79 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 15.730.676 i contagiati dall’inizio dell’emergenza mentre le vittime salgono a 161.766. Le persone guarite dal virus sono 14.352.067. Ad oggi in Italia i positivi al Coronavirus sono 1.216.843, in calo di 9.195. Sono 105.739 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 17,38 per cento. In aumento terapie intensive (411, +8) e ricoveri ordinari (9.940, +182). La regione con il maggior numero di casi è l’Emilia Romagna con 2.916, davanti a Lazio (1.986), Campania (1.946), Veneto (1.673) e Lombardia (1.614)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori