Cerca

Guerra Ucraina, Putin utilizza la super arma: il missile Sarmat. La minaccia del nucleare

Guerra Ucraina, Putin utilizza la super arma: il missile Sarmat. La  minaccia del nucleare

La guerra in Ucraina, scatenata alle quattro del mattino del 24 febbraio da Vladimir Putin, è giunta al 57esimo giorno senza che ancora si intraveda una soluzione diplomatica per la fine di un conflitto che giorno dopo giorno sta anche alzando il livello di attrito tra le superpotenze.

Da ultimo, proprio nella giornata di ieri, come ennesima provocazione il Cremlino ha brandito la minaccia del potente missile Sarmat, che dovrebbe eludere le difese antimissilistiche.

Si tratta di un'arma a lunghissimo raggio di nuova generazione che Putin ha salutato come "impareggiabile".

"È davvero un'arma unica che aumenterà il potenziale militare delle nostre forze armate, terrà la Russia al sicuro dalle minacce esterne e indurrà prudenza in coloro che cercano di minacciare il nostro Paese con una retorica selvaggia e aggressiva", ha dichiarato il leader del Cremlino, durante un annuncio televisivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori