Cerca

Campania, scendono i ricoveri

Campania, scendono i ricoveri

NAPOLI. Cala il numero di tamponi e positivi; scendono il numero dei pazienti in terapia intensiva e quello dei ricoverati in area medica. Diminuisce il numero dei decessi: sono sette, di cui uno risalente ai giorni scorsi, contro i 18 complssivi di mercoledì. È il quadro del bollettino dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi nella regione sono 8.714 dall’analisi di 42.103 test: entrambi i dati tenendo conto dei tamponi molecolari e dei test antigenici. Martedì i numeri erano stati rispettivamente di 12.275 e 57.916. Il tasso di positività passa dal 21,19 al 20,69 per cento. Diminuisce di un’unità i ricoveri in terapia intensiva: sono 40 su una disponibilità di 812 posti; calano di otto quelli in area medica: sono in tutto 731 su 3.160 posti disponibili. LA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA IN ITALIA. Intanto, sono 75.020 i nuovi casi di Covid in Italia, contro i 99.848 di giovedì e, soprattutto, i 64.951 di giovedì scorso. I tamponi processati sono 446.180 contro i 610.600 con un tasso di positività che sale dal 16,4 al 16,8 per cento. È quanto risulta dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. I decessi sono 166 contro i 205 del giorno prima, con le vittime totali dall’inizio dell’epidemia che salgono a 162.264. In aumento i ricoveri: le terapie intensive sono due in più, e salgono a 415 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 24 in più, 10.231 in tutto. I casi totali dall'inizio della pandemia salgono a 15.934.437. I nuovi dimessi/guariti sono 59.916 per un totale che sale a 14.549.360. Gli attualmente positivi tornano a salire, 15.913 in più, 1.222.813 in tutto. Di questi, 1.212.167 sono in isolamento domiciliare. La regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia con 9.678, seguita da Campania (+8.714) e Lazio (+8.202)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori