Tutte le novità
23 Aprile 2022 - 10:00
In arrivo la doppia ricarica. E’ ufficiale: anche nel mese di aprile verrà corrisposto il Reddito di Cittadinanza a chi ne ha fatto richiesta: due le date della ricarica, in due momenti distinti.
Reddito di cittadinanza, le date della ricarica sono due
Anche ad aprile le ricariche del Reddito di Cittadinanza arriveranno in due date distinte, come già avvenuto negli scorsi mesi: dopo il 15 aprile riceveranno le somme i soggetti che hanno presentato una nuova richiesta o l’hanno rinnovata nel mese di febbraio dopo la scadenza delle prime 18 mensilità del sussidio. Dopo il 25 aprile riceveranno le somme coloro che hanno già percepito l’assegno almeno una volta, purché non siano passati più di 18 mesi dal pagamento della prima rata e a condizione che abbiano aggiornato e presentato il modello ISEE 2022. Essendo il 25 aprile un giorno festivo è possibile un anticipo delle data di uno o due giorni.
Reddito di cittadinanza, l'assegno unico
I soggetti, come si legge sul portale Gds, beneficiari del Reddito di cittadinanza che hanno presentato la domanda, inoltre, vedranno caricati sulla stessa carta le somme relative all’assegno unico universale.
Reddito di cittadinanza, come richiederlo
Ingo utili per er chiedere il reddito di cittadinanza occorre alla specifica sezione del sito Inps con Pin dispositivo, Spid, Cie o Cns. In alternativa,si può richiedere sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it oppure presso l’ufficio postale dopo il 6 di ogni mese o ancora tramite Caf o Patronato.
Spesa della mensilità del reddito di cittadinanza
La somma mensile del Reddito di Cittadinanza va spesa entro la fine del mese solare successivo a quello in cui è avvenuto l’accredito (ad esempio: accredito avvenuto a giugno, la somma va spesa entro il 31 luglio). Eventuali arretrati non sono soggetti a tale scadenza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo