Tutte le novità
29 Aprile 2022 - 16:30
Il bonus è attivo dal primo gennaio.
Si tratta di una detrazione fiscale che riguarda proprietari di cani, gatti o altri animali domestici.
Si potranno detrarre le spese veterinarie per esempio, ma solo se sono state tracciate.
Il bonus animali domestici 2022 equivale al 19% della spesa sostenuta per l’animale domestico, inoltre il tetto di spesa è stato aumentato l’anno scorso.
Il bonus spetta ai proprietari di animali domestici che devono pagare cure veterinarie o comprare medicinali.
Dal bonus sono esclusi peró gli animali detenuti illegalmente o quelli destinati alle attività agricole, all’allevamento o al consumo alimentare.
Per ottenere l’agevolazione, si deve essere proprietari di animali:
domestici detenuti per compagnia;
detenuti legalmente perché destinati alla pratica sportiva.
Il bonus cani e gatti si può ottenere per la spesa di:
cure mediche veterinarie;
medicinali prescritti dal veterinario;
analisi di laboratorio;
interventi presso cliniche veterinarie specializzate.
Il bonus vale fino a una spesa massima di 550 euro.
Per ottenere il bonus animali domestici le spese da detrarre devono essere effettuate con mezzi di pagamento tracciabili e quindi: carta, bancomat, versamento bancario o postale.
Le spese sostenute per ottenere il bonus animali domestici vanno indicate in fase di compilazione del modello 730 nella sezione “Altre spese”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo