Tutte le novità
19 Maggio 2022 - 18:51
KIEV. Sono 231 i bambini uccisi e 427 quelli rimasti feriti in ucraina dal 24 febbraio, giorno dell'inizio della guerra con la Russia. Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero di vittime si registra nelle regioni di Donetsk, di Kiev, di Kharkiv e di Chernihiv. I bombardamenti di città e villaggi ucraini da parte delle forze armate russe hanno danneggiato 1.828 istituzioni educative, delle quali 171 sono andate completamente distrutte.
Intanto dieci persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite a causa dei bombardamenti delle truppe russe nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale, nelle ultime 24 ore. "Il 18 maggio, i russi hanno ucciso dieci civili del Donbass: sette a Lyman e tre a Bakhmut. Tra i morti ci sono due bambini: uno a Lyman e uno a Bakhmut. Altre sette persone sono rimaste ferite oggi", ha scritto su Telegram Kyrylenko, il capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk, Pavlo Kyrylenko. Secondo Kyrylenko è attualmente impossibile stabilire il numero esatto delle vittime nelle città di Mariupol e Volnovakha, occupate dalle truppe russe.
MOSCA APRE A TRATTATIVE. La Russia è pronta a tornare al tavolo dei negoziati con l'Ucraina se Kiev si dichiarerà disponibile a farlo. Lo ha sottolineato il vice ministro degli Esteri di Mosca, Andrei Rudenko, citato dall'agenzia Interfax. "Non siamo stati noi a interrompere il processo negoziale, ma sono stati i nostri partner ucraini a metterlo in pausa. Non appena si diranno disponibili a tornare al tavolo dei negoziati, ovviamente risponderemo affermativamente. La cosa principale è che ci sia qualcosa di cui discutere", ha affermato Rudenko. Kiev proprio questa mattina si era detta scettica sulla ripresa dei colloqui. "Oggi i negoziati con la Federazione Russa sono impossibili", ha affermato nel corso di una trasmissione alla radio NV, è Mikhaylo Podolyak, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, per il quale le autorità russe starebbero ancora "vivendo nella loro propaganda" e nell'illusione di un "successo militare in Ucraina".
"Certo, oggi i colloqui sono sospesi. La posizione del presidente è importante per noi, quando dirà che dobbiamo avviare i negoziati, per prendere alcune posizioni, lo faremo. Ma oggi è impossibile. La Russia ancora non comprende le conseguenze della guerra -ha dichiarato Podolyak- Si illude di poter ottenere certi successi militari nell'est dell'Ucraina, ma non è così".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo