Tutte le novità
30 Giugno 2022 - 10:47
Continuano a salire i nuovi contagi da Covid-19 in Italia, che registrano un incremento del 50,4% in una settimana. Aumentano anche i ricoveri ordinari (+25,7%) e l'occupazione delle terapie intensive (+15%). E tornano a crescere anche i decessi (+16,3%). E' quanto rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe nella settimana dal 22 al 28 giugno, rispetto alla precedente.
Nel dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi: 392 (+16,3%), di cui 43 riferiti a periodi precedenti; terapia intensiva: +31 (+15%); ricoverati con sintomi: +1.232 (+25,7%); isolamento domiciliare: +172.257 (+29%); nuovi casi: 384.093 (+50,4%); casi attualmente positivi: +173.520 (+28,9%).
L'incidenza delle reinfezioni, nella settimana dal 16 al 22 giugno, si è attestata inoltre all’8,4% dei casi totali, registrando 23.651 reinfezioni, in netto aumento rispetto alla settimana precedente, quando era al 7,5%. Secondo l’ultimo report dell’Istituto superiore di sanità (Iss), nel periodo 24 agosto 2021-22 giugno 2022 sono state registrate in Italia oltre 556 mila reinfezioni, pari al 4% del totale dei casi.
"Prosegue l’impennata dei nuovi casi settimanali - dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe - che si attestano intorno a 384 mila, con una media mobile a 7 giorni che sfiora quota 55 mila casi al giorno". Nella settimana 22-28 giugno - si legge ancora nel report - tutte le Regioni registrano un incremento percentuale dei nuovi casi: dal 27,7% della Lombardia all’80,2% del Molise (tabella 1). Rispetto alla settimana precedente, in tutte le Province in cui si rileva un aumento e in 75 di queste l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti
"Sul fronte degli ospedali - afferma Marco Mosti, direttore operativo della Fondazione Gimbe – continuano ad aumentare i ricoveri sia in area medica (+25,7%) che in terapia intensiva (+15%)". In particolare - rileva il report - in area critica dal minimo di 183 del 12 giugno i posti letto occupati sono saliti a 237 il 28 giugno; in area medica, invece, dopo aver toccato il minimo di 4.076 l’11 giugno, sono risaliti a quota 6.035 il 28 giugno. Al 28 giugno il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 9,4% in area medica (dal 4,7% del Piemonte al 22,1% dell’Umbria) e del 2,6% in area critica (dallo 0% di Provincia Autonoma di Trento e Valle d’Aosta al 5,4% del Lazio)). "In lieve aumento gli ingressi giornalieri in terapia intensiva - puntualizza Mosti – con una media mobile a 7 giorni di 29 ingressi/die rispetto ai 23 della settimana precedente".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo