Tutte le novità
20 Luglio 2022 - 15:17
La Russia sta “ricattando" l'Ue usando il gas come “un'arma", quindi “bisogna essere pronti" ad ogni evenienza, lavorando per tempo in vista del prossimo inverno. Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, presentando a Bruxelles in conferenza stampa il piano per risparmiare gas a livello europeo. «Se guardiamo in retrospettiva vediamo che mesi prima dello scoppio della guerra, la Russia ha mantenuto le forniture di gas intenzionalmente le più basse possibili, malgrado i prezzi elevati del gas. Abbiamo visto che non c'era il minimo interesse a riequilibrare il mercato. Al contrario, hanno mantenuto il livello delle scorte il più basso possibile, riducendo l'offerta, mettendo il mercato in tensione e facendo alzare i prezzi. Oggi vediamo che 12 Stati membri sono colpiti da un taglio parziale o totale del gas russo: nel complesso, il flusso di gas russo è meno di un terzo di quello che era di solito in precedenza in questo periodo dell'anno. La Russia ci sta ricattando, sta usando l'energia come un'arma e quindi in ogni caso, che si tratti di un taglio parziale o totale delle forniture, l'Europa deve essere pronta», anche se in questo lavoro «non partiamo da zero, perché abbiamo già fatto molto per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi» e le scorte «sono piene ora al 64%», conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo