Tutte le novità
29 Luglio 2022 - 13:50
L'indice Rt scende, cala l'incidenza, diminuiscono i ricoveri in area medica. E' il quadro del covid in Italia secondo quanto riporta oggi il monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute.
Nel periodo 6-19 luglio, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici di Covid-19 in Italia scende a 1,03 (range 1,02-1,04), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (1,23), ma ancora sopra la soglia epidemica. Cala anche l'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero, che scende sotto la soglia epidemica: Rt 0,95 (0,94-0,97) al 19 luglio, contro Rt 1 (0,98-1,02) al 12 luglio.
Resta sotto quota mille casi per 100mila abitanti, e cala ulteriormente, l'incidenza settimanale. Il dato scende a 727/100mila nel periodo 22-28 luglio, rispetto a 977/100mila dal 15 al 21 luglio.
Migliorano i numeri dei ricoveri. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è stabile al 4,1% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 28 luglio), lo stesso dato rilevato al 21 luglio. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende leggermente al 17% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 28 luglio), contro il 17,1% al 21 luglio.
Due regioni/province autonome sono classificate a rischio moderato: di queste, una è ad alta probabilità di progressione; una regione è classificata a rischio alto per non avere raggiunto la soglia minima di qualità dei dati trasmessi all'Istituto superiore di sanità, mentre le restanti regioni/province autonome sono classificate a rischio basso, di cui una ad alta probabilità di progressione. Nove regioni/province autonome riportano almeno una allerta di resilienza; una riporta molteplici allerte di resilienza.
La percentuale dei casi di Covid-19 rilevati in Italia attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (12% vs 11%). Cresce la quota dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (43% vs 40,5%), mentre è in lieve calo la percentuale dei casi diagnosticati tramite attività di screening (46% vs 48%). .
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo