Tutte le novità
13 Agosto 2022 - 16:19
Il proprietario del terreno è stato identificato e denunciato
CASERTA. I carabinieri forestali di Caserta hanno identificato e denunciato per il reato di incendio boschivo colposo il proprietario di un terreno che aveva dato fuoco il 16 luglio scorso un cumulo di vegetali perdendo però il controllo delle fiamme, che si erano avvicinate pericolosamente alla storica area protetta Bosco di San Silvestro gestita dal Wwf Italia, e situata nella frazione collinare di San Leucio vicino alla Reggia di Caserta. Erano stati proprio i dipendenti della Reggia ad avvisare i carabinieri del rogo. L'incendio alla fine è stato spento e dopo sono partite le indagini dei carabinieri forestali, che hanno ricostruito il percorso del rogo, scoprendo che proveniva da un fondo privato vicino, e che era partito da un cumulo di vegetali lasciato incustodito dal proprietario, interessando poi due chilometri quadrati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo