Tutte le novità
18 Agosto 2022 - 17:06
MILANO. Una giovane donna eritrea, di 22 anni, è stata accoltellata stamattina in piazza della Repubblica. Il suo assalitore, un 38enne pure lui eritreo, è stato fermato. Pare che abbia agito per motivi passionali. La donna è stata ricoverata in codice giallo per aver subito diverse ferite all’addome. Ma è stata sottoposta a intervento chirurgico urgente per la perforazione di un polmone. Il dramma è avvenuto nella centralissima piazza della Repubblica verso le 8 di questa mattina. I passanti hanno visto una giovane coppia litigare furiosamente. Ad un certo punto, l’uomo, un 38enne eritreo ma con permesso di soggiorno tedesco, ha estratto un coltello e ha iniziato a colpire la donna, che, priva di documenti, ha riportato tagli al torace e all’addome ed è stata portata all’ospedale Fatebenefratelli in codice giallo. I medici, però, hanno riscontrato che uno dei fendenti ha lesionato un polmone. Ad indagare è la polizia di Stato, che sta raccogliendo le testimonianze dei presenti, tra cui tre testimoni eritrei (nel vicino quartiere di Porta Venezia, attorno a piazza Oberdan, risiedono molti membro della comunità africana) che hanno assistito alla lite, scoppiata probabilmente per ragioni sentimentali. Sul caso interviene a commentare anche la politica. Luca Bernardo, già candidato a sindaco per il centrodestra e capogruppo della lista civica a Palazzo Marino, ha detto: «L’auspicio è che davvero si superino tutti gli steccati ideologici e si faccia di più per rendere la nostra città più sicura. Una presenza capillare delle forze dell’ordine e la necessità di presidi dell’Esercito sono richieste da tradurre nella realtà. Il Comitato sicurezza lavora bene, ma occorre un impegno maggiore da parte di tutti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo