Cerca

«Settimana corta a Scuola? Non per il caro energia»

«Settimana corta a Scuola? Non per il caro energia»

Di settimana corta a scuola per il caro energia «in Consiglio dei Ministri non ne abbiamo mai parlato: la considero importante se sta dentro in un piano didattico e non solo come misura di risparmio energetico. Un piano didattico che vede tutta la scuola, docenti, ragazzi e famiglie organizzare la vita della scuola sul tempo pieno, su una modalità didattica che permetta non solo di non ridurre il tempo di scuola, ma di valorizzarlo al massimo, allora le scuole nelle loro autonomia possono parlarne. Ma non partendo dal risparmio energetico: deve essere qualcosa che ci fa ritornare centrale la funzione didattica della scuola». Così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi a SkyTg24. «Se questa è una possibilità che ci permette di ragionare sul tempo scuola, sulla sua funzionalità - ha spiegato - benissimo: apriamo però il tema vero del come e cosa vuol dire stare a scuola tutti i giorni. Non come risposta emergenziale, ma come scelta consapevole del fatto che occorre una scuola in cui i nostri bambini stiano a scuola anche di più, il tempo necessario, per poter vivere assieme anche questa fase». E farlo, ha proseguito Bianchi, «è nell'autonomia delle scuole: conoscono le condizioni che riescono a garantire per la continuità didattica. Io sono favorevole a ogni situazione che permetta alla scuola, alle famiglie e a tutti di ritrovarsi; ma sono contrario all'idea per cui c'è un'emergenza e la scuola deve essere la prima a chiudere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori