Tutte le novità
30 Ottobre 2022 - 15:24
Stop al rave party di Modena. A quanto si apprende, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha dato mandato al prefetto di Modena e al capo della Polizia Lamberto Giannini di adottare, raccordandosi con l'Autorità giudiziaria, ogni iniziativa per interrompere l’evento in corso nell'area di Modena - dove dalla scorsa notte migliaia di persone si sono riunite per un grande rave party di Halloween - e liberare l’area al più presto.
L'afflusso dei partecipanti al rave è stato tale che per motivi di sicurezza nella notte sono state chiuse diverse uscite autostradali, sull'A22 a Carpi e Campogalliano, e sull'A1 Modena Nord e Sud.
I partecipanti al rave illegale di Halloween 'Witchtek', circa 3mila, organizzato in un capannone in disuso all'intersezione tra via Marino e viale Virgilio in località Bruciata, provengono anche dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania e dall'Austria, oltre che da diverse regioni italiane del Nord. Per organizzare i servizi di sgombero è stato convocato un comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica in prefettura a Modena.
Già domani, Piantedosi porterà in Cdm per un primo esame, una serie di misure normative per dare nuovi e più efficaci strumenti di prevenzione e intervento rispetto a casi del genere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo