Tutte le novità
12 Novembre 2022 - 17:45
I consigli di amministrazione di Opera Laboratori, azienda leader nella promozione e gestione del patrimonio artistico-culturale italiano, e della casa editrice Sillabe hanno stabilito un aiuto concreto pari a 600 euro netti a tutti i dipendenti, come sostegno e vicinanza alle loro famiglie.
La misura straordinaria, prevista nel prossimo mese di dicembre, interessa gli oltre 700 collaboratori dei due gruppi, che operano quotidianamente in realtà museali ed ecclesiali di spicco del panorama italiano quali gli Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Galleria dell’Accademia e tutto il Polo Museale Fiorentino; il Parco Archeologico di Pompei, la Reggia di Caserta, la Pinacoteca di Brera, il Complesso Monumentale del Duomo di Siena e i maggiori siti culturali del territorio senese; il circuito umbro con i Musei della Città di Assisi.
Questa scelta conferma la visione attenta al benessere aziendale, perseguito dalle due società attraverso una cultura della cura che guarda alla dignità, al rispetto e alla professionalità dei propri dipendenti. Anche mantenendo un confronto stabile con le rappresentanze sindacali.
«Crediamo nel grande valore della cultura come fattore di crescita e miglioramento personale – commenta Beppe Costa, presidente di Opera Laboratori -. Per questo cerchiamo di incentivarla con il nostro lavoro quotidiano di valorizzazione e salvaguardia. Oltre all’impegno sulla sostenibilità, siamo convinti di aver contributo a creare un rinnovato modello di profitto. Auspichiamo che questi valori possano orientare le strategie di un numero sempre crescente di realtà imprenditoriali, certi che la vera ricchezza delle aziende sono le persone, i collaboratori: volto umano dell’impresa».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo