Tutte le novità
24 Novembre 2022 - 15:21
“Fra poche settimane si concluderà l’Anno Europeo dei Giovani. La lezione morale che questo anno ci lascia in eredità è che se la politica vuole davvero incidere sulla crescita dei nostri giovani, occorre promuovere una scuola che sappia adottare quella valutazione formativa attenta ai volti e alle emozioni più che ai prodotti cognitivi. Dobbiamo ristabilire un dialogo autentico con i giovani, e per farlo dobbiamo sederci in mezzo a loro. Ecco perché nel corso di quest’anno ho girato tante scuole dove ho aperto le #OfficineEuropee, luoghi di incontro e confronto in cui costruire una partecipazione attiva e responsabile”. Così, durante la plenaria al Parlamento Europeo, l’europarlamentare Chiara Gemma. “È fondamentale – ha proseguito -, ricordarci che il successo dell'Anno che sta per concludersi non dovrebbe essere misurato solo in termini di numero di eventi organizzati o di partecipazione agli stessi, ma anche in termini di meccanismi e politiche messi in atto o promossi al fine di influenzare positivamente la posizione e il ruolo dei giovani all'interno della società. È soprattutto di questo che i nostri ragazzi hanno bisogno”, ha concluso Gemma nel suo intervento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo