Tutte le novità
02 Dicembre 2022 - 09:27
Il Consiglio dei ministri, su proposta della presidente Giorgia Meloni, del ministro delle imprese Adolfo Urso e del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto legge che introduce "misure a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici". Un Dl salutato "con soddisfazione" dalla premier: si tratta di "una norma con la quale il Governo interviene, tra l’altro, per garantire la continuità del lavoro nella raffineria" Isab-Lukoil "di Priolo che impiega con l’indotto circa 10mila persone".
Scopo dell’intervento d’urgenza, spiega Meloni, "è tutelare al tempo stesso un nodo energetico strategico nazionale e i livelli occupazionali così significativi per la Sicilia e l’intera nazione". Il provvedimento interviene dunque - in considerazione del carattere emergenziale assunto dalla crisi energetica - "ove vengano in rilievo, presso le imprese che gestiscono a qualunque titolo impianti e infrastrutture di rilevanza strategica per l’interesse nazionale nel settore della raffinazione di idrocarburi, imminenti rischi di continuità produttiva idonei a recare pregiudizi all’interesse nazionale, conseguenti a sanzioni imposte nell’ambito dei rapporti internazionali tra Stati, al fine di garantire, con ogni mezzo, la sicurezza degli approvvigionamenti, nonché il mantenimento, la sicurezza e la operatività delle reti e degli impianti e quindi la continuità produttiva".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo