Cerca

Lukoil, arriva il decreto che salva la raffineria

Lukoil, arriva il decreto che salva la raffineria

Il Consiglio dei ministri, su proposta della presidente Giorgia Meloni, del ministro delle imprese Adolfo Urso e del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto legge che introduce "misure a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici". Un Dl salutato "con soddisfazione" dalla premier: si tratta di "una norma con la quale il Governo interviene, tra l’altro, per garantire la continuità del lavoro nella raffineria" Isab-Lukoil "di Priolo che impiega con l’indotto circa 10mila persone".

Scopo dell’intervento d’urgenza, spiega Meloni, "è tutelare al tempo stesso un nodo energetico strategico nazionale e i livelli occupazionali così significativi per la Sicilia e l’intera nazione". Il provvedimento interviene dunque - in considerazione del carattere emergenziale assunto dalla crisi energetica - "ove vengano in rilievo, presso le imprese che gestiscono a qualunque titolo impianti e infrastrutture di rilevanza strategica per l’interesse nazionale nel settore della raffinazione di idrocarburi, imminenti rischi di continuità produttiva idonei a recare pregiudizi all’interesse nazionale, conseguenti a sanzioni imposte nell’ambito dei rapporti internazionali tra Stati, al fine di garantire, con ogni mezzo, la sicurezza degli approvvigionamenti, nonché il mantenimento, la sicurezza e la operatività delle reti e degli impianti e quindi la continuità produttiva".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori