Tutte le novità
13 Dicembre 2022 - 08:00
ROMA. Bologna, Bolzano e Firenze. È questo il podio delle città italiane in cui la qualità della vita è più alta. Le peggiori sono invece Crotone, Isernia e Caltanissetta. Lo si evince dalla 33esima edizione dell’indagine svolta annualmente dal Sole 24 Ore per certificare il livello di benessere nei principali territori italiani (a questo link la classifica completa). Ricerca che disegna un quadro fosco del Meridione e in particolare della Campania dove le cinque province si trovano in coda alla classifica. Le tre province peggiori della regione sono tutte distaccate di un punto. L’ultima è Caserta al 99esimo posto (l’anno scorso era al centesimo) su 107, Napoli precipita al 98esimo posto (per record negativo di rapine su strada e alta densità abitativa), in discesa di otto posizioni. Salerno pure scende di 9 posizioni ed è solo un gradino sopra Napoli al 97esimo posto. Un po’ meglio fa Avellino che arriva alla posizione 84 (migliorando di 9 posizioni), mentre Benevento sale di 4 posizioni rispetto all’anno precedente e arriva al posto numero 82. La ricerca si basa, come di consueto, su 90 indicatori, ma il 2022 è stato un anno particolare per cui 40 di questi sono stati aggiornati appositamente. Da una parte gli strascichi della crisi pandemica che ancora si sono fatti evidenti, specialmente nel corso dei primi mesi, dall’altra tutte le conseguenze del conflitto in Ucraina. Indicatori che sono stati spesso messi in discussione da chi, invece, ritiene molte città del Sud certamente più vivibili di quelle del Nord che occupano la vetta della classifica. Non mancano le critiche politiche alla gestione della grandi città meridionali e in particolare di Napoli: «I napoletani sanno benissimo che la sinistra li ha sgovernati per 37 anni negli ultimi 50 anni. È ora che Manfredi prenda atto del suo fallimento», afferma Fulvio Martusciello, eurodeputato e coordinatore regionale di Forza Italia in Campania. Soddisfatto, invece, il sindaco di Benevento Clemente Mastella: «Benevento è prima in Campania e tra le prime del Mezzogiorno d'Italia. Dall'analisi emerge, inoltre una delle migliori performance in assoluto nel comparto Ambiente e Servizi. E sicuramente con la realizzazione del sistema di depurazione della città di Benevento la situazione migliorerà ulteriormente».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo