Cerca

Benedetto XVI, Capi di Stato in fila per l'omaggio

Benedetto XVI, Capi di Stato in fila per l'omaggio

Secondo giorno di esposizione della salma di Benedetto XVI. Anche questa mattina centinaia di fedeli si sono messi in fila all'esterno della basilica di San Pietro per prendere omaggio al papa emerito Joseph Ratzinger. Nella Basilica Vaticana, stamani è arrivato anche il premier ungherese Viktor Orban accompagnato dalla moglie Anikò Lévai, con indosso un velo nero. Orban, che si è raccolto in preghiera davanti alle spoglie del papa emerito per qualche minuto, guiderà la delegazione non ufficiale del suo paese ai funerali di giovedì 5 gennaio, alle 9.30.

Esequie che saranno solenni ma sobrie. Due le delegazioni ufficiali che saranno presenti: italiana e tedesca. Ma cominciano ad essere rese note, intanto, alcune presenze di altri Capi di Stato ai funerali: per la Polonia il presidente Andrzej Duda, per la Spagna la Regina Sofia, per il Belgio il Re Filippo e la Regina Mathilde, per il Portogallo il presidente Marcelo Nuno Duarte Rebelo de Sousa, per l’Ungheria il presidente Katalin Novak.

Giovedì 5 gennaio a partire dalle 9.30, in piazza San Pietro, si terranno i funerali del Papa. A Roma sono attese tra le 50 mila e le 60 mila persone, ma l'evento sarà trasmesso in diretta streaming per essere seguito anche se non si ha una TV o non si può assistere di persona. Due i canali ufficiali che trasmetteranno i funerali in diretta: il canale YouTube Vatican Media Live e la pagina Facebook di Vatican News. In TV le trasmissioni in diretta inizieranno alle 9 di giovedì, su Rai 1 e TV2000.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori