Tutte le novità
16 Gennaio 2023 - 14:38
Un fiume di persone per rendere omaggio a Biagio Conte. A Palermo, in via Decollati, nella sede della Missione Speranza e Carità dove è stata allestita la camera ardente per il missionario laico spentosi giovedì scorso dopo una lunga malattia, in centinaia continuano ad arrivare. Dalla Sicilia e dall'Italia, ma anche dalla Spagna e dall'Inghilterra. «Sono sacerdoti, missionari, ex accolti e semplici cittadini» spiegano dalla Cittadella dei poveri.
Tanti anche i messaggi arrivati ai volontari della Missione, come quello di Paolo Olivieri fondatore, assieme a migliaia di persone, del Sermig Arsenale della Pace, nato a Torino nel 1983 dalla riconversione di una fabbrica di armi trasformata in arsenale di pace. «Caro Biagio, caro amico, abbiamo percorso strade diverse segnate però dallo stesso desiderio: la giornata da 24 ore su 24 da vivere per gli altri, per Dio - scrive Olivieri che ha conosciuto Fratel Biagio nel 2017 quando camminava con la croce in spalla per tutta Italia (successivamente Europa e Marocco) per dare un messaggio di speranza e unità -. Sei sempre stato attento ai bisogni delle persone attratto dagli ultimi del mondo senza distinzione di razza, cultura, religione, senza curarti del passato di ognuno perché nella vita tutti hanno un appuntamento con l'amore che non chiede niente in cambio». Olivieri ricorda la tenacia del missionario laico. «Non ti spaventava nulla, non temevi fatiche e prove, non ti fermavi davanti a niente e a nessuno. È quello che ho visto in te: una pagina di Vangelo».
Alle ore 19 la salma di Fratel Biagio sarà trasferita nella Chiesa Cattedrale, a piedi, con un corteo accompagnato da una fiaccolata. Alle ore 21.00 nella Chiesa Cattedrale si terrà una veglia di preghiera, presieduta dall'arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, sino alle ore 24, quando le porte della Cattedrale verranno chiuse. Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 10.30 nella Chiesa Cattedrale saranno celebrati i funerali. La Celebrazione eucaristica sarà presieduta dall'arcivescovo Corrado Lorefice.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo