Cerca

Messina Denaro in carcere all'Aquila. Nel covo abiti di lusso e profumi

Messina Denaro in carcere all'Aquila. Nel covo abiti di lusso e profumi

Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è rinchiuso da ieri nel carcere di massima sicurezza dell'Aquila, come confermano fonti investigative all'Adnkronos. L'ex latitante ha trascorso la prima notte in carcere dopo il trasferimento da Palermo. All'Aquila sono stati detenuti numerosi boss mafiosi, da Leoluca Bagarella a Totò Riina.

Intanto è stato individuato e perquisito nella notte dai carabinieri del Ros il covo del boss Matteo Messina Denaro arrestato ieri dopo 30 anni di latitanza.

Il covo, definito dagli investigatori come "l'abitazione di una persona normale", si trova nel centro di Campobello di Mazara, nel trapanese. All'interno dell'appartamento non sono state trovate armi, come apprende l'Adnkronos, mentre i carabinieri hanno trovato molti abiti di lusso, firmati, diversi profumi, anche questi di lusso, e un arredamento definito "ricercato".

Per la perquisizione del covo del boss sono al lavoro anche i Ris dei carabinieri, i Reparti di investigazioni scientifiche. Saranno loro a repertare gli oggetti che si trovano nel covo dell'ex latitante.

"Stiamo cercando eventuali nascondigli o intercapedini nel covo del latitante, alla ricerca di eventuali documenti", spiega il Comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani, colonnello Fabio Bottino, che sta seguendo le perquisizioni nel covo. Questa mattina il Ris dei Carabinieri ha eseguito un'ulteriore ricerca nell'abitazione del boss alla ricerca di tracce biologiche.

È finito nel registro degli indagati Alfonso Tumbarello, il medico che aveva in cura il boss che però si faceva chiamare Andrea Bonafede. Il medico è di Campobello di Mazara, dove per molti anni ha esercitato la professione di medico di base. I carabinieri del Ros hanno perquisito sia l'abitazione del medico che lo studio. Il medico è stato interrogato nel pomeriggio di ieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori