Tutte le novità
19 Gennaio 2023 - 13:19
È durata solo pochi minuti l’udienza del processo d’appello per le stragi mafiose del 1992 che vede imputato il boss Matteo Messina Denaro. Il legale Salvatore Baglio, che sostituisce l’avvocato di fiducia Lorenza Guttadauro, nipote del latitante, ha chiesto il rinvio dell’udienza perché la notifica dell’ordinanza di custodia cautelare “e arrivata solo questa mattina”. E la presidente della corte d’assise d’appello Maria Carmela Giannazzo ha rinviato al prossimo 9 marzo.
Il boss ha rinunciato a presenziare, seppure in video collegamento, all'udienza. Si sarebbe trattato della prima volta in un'aula giudiziaria del padrino di Castelvetrano, accusato di essere uno dei mandanti delle stragi. Il collegamento video con il carcere de L'Aquila, dove Messina Denaro è detenuto, era stato attivato ma l'imputato ha rinunciato e la sedia è rimasta vuota.
IL PROCURATORE - «Il rinvio dell’udienza di oggi era prevedibile fino a un certo punto, perché l’imputato avrebbe potuto anche presenziare, ma presumo che la situazione legata al suo stato di salute e le cure a cui si sta sottoponendo abbiano determinato a questa scelta», ha detto all'Adnkronos il procuratore generale di Caltanissetta Antonino Patti alla fine dell’udienza.
«Matteo Messina Denaro è depositario di conoscenze che ancora i collaboratori palermitani, per quanto autorevoli e o credibili, non hanno versato alla giustizia perché il loro rapporto con Riina era meno intenso. Quindi ci aspettiamo che Messina denaro possa dare un contributo», ha poi aggiunto il procuratore. «Nessuno di noi può sapere cosa passi per la mente di Matteo Messina Denaro. Se volesse assumere un atteggiamento collaborativo certamente sarebbe in grado di squarciare veli sulla stagione stragista, perché depositario di conoscenze inedite e mai riferite da altri collaboratori».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo