Tutte le novità
19 Gennaio 2023 - 16:51
"Non lo sapevo che fosse Matteo Messina Denaro". Lo ha detto Giovanni Luppino, l'autista del boss Matteo Messina Denaro arrestato con il latitante lunedì mattina, rispondendo alle domande del gip Fabio Pilato. Difeso dall'avvocato Giuseppe Ferro, l'uomo ha risposto per un'ora circa alle domande del gip. Sostiene che il boss gli sarebbe stato presentato come un parente di Andrea Bonafede e che gli aveva chiesto di accompagnarlo alla clinica Maddalena per la chemioterapia.
Il Gip di Palermo ha quindi convalidato l'arresto in flagranza e si è riservato di decidere sulla richiesta di custodia cautelare in carcere.
Luppino è un commerciante di olive di Campobello di Mazara (Trapani), il luogo in cui il latitante si nascondeva e di cui ne aveva fatto residenza nella carta d'identità fasulla che rimandava ad Andrea Bonafede, l'alias che utilizzava per camuffarsi. L'uomo non è parente del boss omonimo, e sarebbe un volto nuovo per gli inquirenti. Mai coinvolto in passato in operazioni antimafia, fino ad oggi, Luppino è accusato di favoreggiamento e procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso.
Per i pm della Dda, Luppino è un "soggetto pericoloso". "Nonostante l'incensuratezza deve sottolinearsi che l'indagato risulta la persona più vicina allo storico capomafia trapanese su cui forze di Pg e magistratura siano riusciti oggi e mettere le mani", scrivono i magistrati. L'autista 59enne di Matteo Messina Denaro, per i pm di Palermo, "è un collaboratore certamente fidato di uno degli ultimi storici capi della stagione stragista e terroristico mafiosa dell'organizzazione Cosa nostra, fino ad oggi capace di mantenere l'anonimato e il suo stato di latitanza a fronte di centinaia di arresti di fiancheggiatori e decine di prossimi congiunti".
Matteo Messina Denaro è "verosimilmente custode di verità inerenti le pagine più cupe della storia repubblicana", uno dei passaggi della richiesta di convalida della procura di Palermo per Luppino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo