Cerca

Qatargate, Cozzolino si difende in commissione Giustizia

Qatargate, Cozzolino si difende in commissione Giustizia

BRUXELLES. «Sono oggetto di una violenta campagna stampa che sta devastando me e la mia famiglia sulla base di un mero sospetto reso ancora più inquietante dal fatto che le indagini traggono origine da attività di servizi segreti soprattutto non europei». A dirlo, in un documento diffuso dai suoi avvocati, è l’eurodeputato Andrea Cozzolino in audizione alla commissione Giustizia del Parlamento europeo che il 31 gennaio voterà sulla revoca dell’immunità all’eurodeputato campano, che ha rinunciato all’immunità, e al collega Marc Tarabella. «Il sistema giudiziario belga è ispirato a un modello inquisitorio che mette gli investigatori in condizione di compiere attività che in Italia sarebbero possibili solo alla base sulla base di elementi concreti. Dinnanzi al Parlamento italiano, una richiesta di revoca dell’immunità siffatta sarebbe negata per la sua genericità» spiega. E chiarisce che «quanto scritto nella mail inviata dal mio indirizzo prima della votazione al testo sul Qatar è stato preparato e diffuso senza il mio preventivo assenso dal mio ex collaboratore Francesco Giorgi. Ho votato a favore degli emendamenti più significativi proposti al testo che stigmatizzava la condotta del Qatar». E proprio su quest’ultimo, l’europarlamentare autosospesosi dal Pd spiega di essere «del tutto all’oscuro delle altre attività e interessi, di qualunque natura fossero, di Pier Antonio Panzeri e Giorgi». E in relazione aa Abderrahim Atmoun, ambasciatore marocchino in Polonia, identificato come emissario del Paese nordafricano nel Qatar, Cozzolino taglia corto: «Ho intrattenuto con lui rapporti esclusivamente di tipo personale e amicale. L’unica risoluzione sul Marocco che ho sottoscritto è del giugno 2021 sulla violazione della convenzione Onu sui diritti dei minori per i fatti di Ceuta con una severa critica allo Stato marocchino».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori