Cerca

Foibe, il ministro Sangiuliano: «Coltivare la memoria perché l’orrore non si ripeta»

Foibe, il ministro Sangiuliano: «Coltivare la memoria perché l’orrore non si ripeta»

«Quando ho diretto il quotidiano “Roma” di Napoli sono stato tra i primi a occuparmi della vicenda delle Foibe, quando ancora non si era consolidata nella memoria collettiva la conoscenza di questi fatti. Lo faccio adesso in veste istituzionale perché ritengo che la memoria vada coltivata per evitare che orrori e tragedie come questi abbiano a ripetersi"». Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha reso omaggio a Roma al Monumento alle vittime delle Foibe, deponendo una corona di fiori e fermandosi per alcuni istanti davanti alla panchina intitolata a Norma Cossetto e a tutte le vittime delle Foibe Istriane.

Il ministro Sangiuliano, in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe e dell'esodo istriano, fiumano e dalmata, ha poi visitato il Museo Storico di Fiume, nel quartiere giuliano-dalmata della Capitale. «Credo sia un dovere nazionale- ha concluso- onorare la memoria delle persone che persero la vita ma anche di quelle che furono cacciate dalla loro terra. Questo senza alcun revanscismo, perché poi bisogna guardare avanti e bisogna instaurare un dialogo proficuo con tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori