Tutte le novità
25 Febbraio 2023 - 11:56
Centinaia di persone sono in fila da stamattina per l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo in Campidoglio, dove è stata allestita la Camera ardente che rimarrà aperta fino a domani pomeriggio, prima dei funerali solenni che si terranno lunedì alle 15 alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo. Gente comune, cittadini, famiglie con bambini attendono di rendere omaggio al noto giornalista e conduttore. Accanto alla bara, moltissimi fiori e le corone della Regione Lazio e del Comune di Roma. A fare gli onori di casa, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accanto ai due figli più grandi di Costanzo, Camilla e Saverio, e alla prima moglie Flaminia Morandi. Tra i primi ad arrivare per rendere omaggio al giornalista, la collega Barbara Palombelli e l'ex sindaco di Roma Francesco Rutelli, oggi presidente Anica.
"Maurizio Costanzo è stato un gigante della storia della televisione, della cultura, del giornalismo italiano. L’omaggio oggi dei romani, delle romane, degli italiani è commovente", ha dichiarato il sindaco di Roma, aggiungendo: "Per tanti anni ha ‘segnato’ con la sua esperienza, professionalità, con la sua umanità. Maurizio Costanzo era una persona molto dolce, empatica, un professionista inarrivabile. Un pezzo della storia, della tv e del giornalismo- ha proseguito il sindaco di Roma- del costume, della cultura italiana".
"Maurizio Costanzo è una persona a cui dobbiamo molto e che dobbiamo ricordare adeguatamente". State pensando ad una via, ad una piazza da dedicare a Costanzo? "Roma renderà un omaggio adeguato a Costanzo. Per oggi è il momento del commosso omaggio e del ricordo, della partecipazione. Ci stringiamo naturalmente ai familiari- ha concluso- a tutte le persone che gli hanno voluto bene, attraverso l’abbraccio collettivo della città. Un ricordo che continueremo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo