Cerca

Caserta. Cavalieri Costantiniani in festa per San Giorgio

Caserta. Cavalieri Costantiniani in festa per San Giorgio

Domenica, alle ore 12, la solenne celebrazione nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta

CASERTA. Domenica 23 aprile, in occasione della ricorrenza di San Giorgio Martire, i cavalieri campani del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nell’anno in cui si celebrano i 250 anni della scomparsa di Luigi Vanvitelli, si ritroveranno alle ore 12 presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta per la celebrazione della Santa Messa per celebrare il Santo patrono del loro Ordine.
La celebrazione - presieduta da mons. Lucio D’Abbraccio, cavaliere ecclesiastico – sarà l’occasione per riunire, in festa, presso la Reggia quanti sono legati alla memoria di San Giorgio ed all’Ordine che fa capo alla Real Casa di Borbone delle Due Sicilie fin dal 1721.

L’ORDINE

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è considerato il più antico ordine cavalleresco della cristianità, le cui origini vengono fatte risalire addirittura all’imperatore Costantino il Grande, dopo l’apparizione della Croce luminosa a Saxa Rubra.

L’ordine costantiniano ha attraversato i secoli festeggiando alcuni anni fa i 1700 anni di vita. Il Gran magistero è passato senza interruzioni dagli imperatori bizantini, ai Farnese, duchi di Parma, finché nel diciottesimo secolo è arrivato a Carlo di Borbone, figlio di Elisabetta Farnese e del re Filippo V di Spagna.

Guidato, oggi, da S.A.R. Il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, LIV Gran Maestro, l’Ordine – che conta circa cinquemila cavalieri nel mondo e – si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica e la difesa della Chiesa Cattolica Apostolica Romana, cui è strettamente legato, oltre ad offrire un contributo di azione ed attività alle due grandi opere eminentemente sociali dell’assistenza ospedaliera e della beneficenza.
Dal 1° agosto 2011, l’Ordine Costantiniano gode dello status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori