Tutte le novità
22 Aprile 2023 - 10:18
Oggi, 22 aprile, tutto il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day che da 53 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. Nel segno della continuità con la campagna dello scorso anno, EarthDay.org, organizzatore globale della Giornata della Terra, ha indicato anche per il 2023, il tema ‘Invest in Our Planet’ (Investi nel nostro Pianeta), incentrato sul coinvolgimento di governi, istituzioni, imprese e di oltre 1 miliardo di cittadini che partecipano ogni anno all’Earth Day, nel fare ognuno la propria parte.
La Giornata della Terra nasce negli Usa sulla scia della pubblicazione nel 1962 del libro di Rachel Carson, ‘Primavera silenziosa’, e di una crescente coscienza dei temi ambientali e del legame tra inquinamento e salute pubblica. Il senatore degli Stati Uniti, Gaylord Nelson, fu promotore del primo Earth Day del 22 aprile del 1970 con la mobilitazione di 20 milioni di americani per chiedere maggiore protezione per il Pianeta, un evento che nel 1990 è diventato globale coinvolgendo 200 milioni di persone in 141 Paesi. Oggi l’Earth Day arriva a mobilitare un miliardo di persone in 193 Paesi con azioni e partner coordinati a livello globale dal network no profit Earthday.org.
L’evento italiano è organizzato da Earth Day Italia, sede italiana dell’ong di Washington, e Movimento dei Focolari. Quest'anno, per la prima volta, le celebrazioni ufficiali si svolgeranno sia in presenza, con il Villaggio per la Terra di Villa Borghese a Roma, inaugurato nel 2016 da Papa Francesco, e con quello di Torino, alla sua prima edizione, sia in forma digitale, con #OnePeopleOnePlanet, The Multimedia Marathon, 16 ore di contenuti live dalla Nuvola di Fuksas trasmessi in diretta su RaiPlay e in differita su Vaticannews.va.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo