Cerca

L’Alzabandiera conclude il "raduno identitario" a Gaeta

L’Alzabandiera conclude il "raduno identitario" a Gaeta

Neoborbonici e Sudisti a convegno nel ricordo dell'assedio

GAETA. Sulla batteria "La Favorita ", di fronte al golfo di Gaeta, è stata issata stamattina la bandiera del Regno delle Due Sicilie.  È stato il momento finale del raduno identitario organizzato dal “Movimento Neoborbonico”, con la partecipazione di diverse associazioni e movimenti, tra le quali la Fondazione il Giglio. «La batteria "La Favorita" – ha ricordato  Alessandro Romano, insignito del brevetto di capitano dalla Principessa Urraka di Borbone DueSicilie - era collocata durante l'assedio piemontese del 1860-61 davanti all'alloggio del Re Francesco II e della Regina Maria Sofia».

La bandiera delle Due Sicilie sventolerà di fronte al mare fino all'anno prossimo, quando a febbraio, il Comune di Gaeta riporterà  la cerimonia dell'alzabandiera al ridotto Carlo V, che guarda dall’alto la spiaggia di Serapo. Qui sono in corso lavori di messa in sicurezza e pulizia.  «Ma è pronto il progetto per un Museo civico di Gaeta, che comprenderà anche le vicende dell’ assedio del 1860-61» ha detto al ROMA l’assessore alla Cultura, Gianna Conte - presente alla cerimonia.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori