Tutte le novità
08 Maggio 2023 - 10:43
Calenzano, la giovane vittima, visibilmente scossa, è stata portata al pronto soccorso
FIRENZE, Ferma una giovane donna, bloccando la sua auto, e cerca di violentarla prima nella vettura e poi in strada alla presenza dei parenti che erano arrivati in suo soccorso: solo l'intervento dei carabinieri ha impedito che lo stupro fosse portato a termine da un 39enne italiano, residente in provincia di Prato, che è stato arrestato. Il 39enne a Calenzano ha fermato, con una scusa, una ragazza, residente in provincia di Firenze, che si stava recando a bordo della propria vettura a trovare i parenti. Impaurita anche dalla richiesta di salire sull'auto dell'uomo, la giovane donna ha tentato di allontanarsi ma il pratese l'ha raggiunta e con la propria auto le ha sbarrato la strada; poi ha aperto lo sportello dell'auto della ragazza, si è introdotto all'interno del veicolo e pronunciando frasi volgari e manifestando l'intenzione di avere un rapporto sessuale le ha mostrato anche i genitali. La donna è riusciva a scappare e a telefonare ai parenti che l'hanno raggiunta sul posto. L'uomo incurante della presenza di altre persone ha bloccato la ragazza, l'ha fatta cadere per terra e si è messo sopra di lei, con l'intenzione di compiere un rapporto sessuale. Solo il tempestivo intervento della pattuglia dei carabinieri di Campi Bisenzio, allertati dal 112, è riuscito ad evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. È stato richiesto l'intervento dei sanitari del 118 che hanno trasportato la giovane vittima, visibilmente scossa, al pronto soccorso, da dove poi è stata dimessa con una prognosi di tre giorni per trauma cranico lieve ed abrasione del ginocchio destro. Il 39enne è stato bloccato, portato in caserma e arrestato per il reato di violenza sessuale. Il magistrato di turno ha disposto il suo trasferimento nel carcere della Dogaia di Prato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo