Tutte le novità
07 Giugno 2023 - 10:48
Intervento chirurgico per Papa Francesco. "Il Santo Padre al termine dell'Udienza Generale si è recato presso il Policlinico Universitario A. Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi". Lo fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni.
"L'operazione, concertata nei giorni scorsi dall'équipe medica che assiste il Santo Padre, sì è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. La degenza presso la struttura sanitaria durerà diversi giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale", aggiunge.
Il Pontefice si era recato ieri al Gemelli. Dopo aver effettuato i controlli, aveva lasciato il policlinico romano ed era rientrato in Vaticano.
Dopo l'intervento chirurgico, a quanto apprende l'Adnkronos da fonti qualificate il Pontefice resterà ricoverato, salvo complicazioni, almeno una settimana. Il tipo di operazione chirurgica, necessaria a seguito di un'occlusione intestinale, "richiede come minimo 7 giorni per un buon recupero fisico. Poi bisognerà valutare anche la fase post-intervento, capire come prosegue il decorso dopo l'operazione".
Papa Francesco è arrivato al Gemelli circondato dal personale medico della Santa Sede. Al suo fianco l'assistente sanitario personale, Massimiliano Strappetti.
La Prefettura della Casa Pontificia ha fatto sapere che le udienze del Papa sono state annullate “per motivi sanitari fini al 18 giugno”. Lo si apprende da una nota della diocesi di Teramo che, alla luce della notizia, ha inviato a Papa Francesco un messaggio di vicinanza.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto un messaggio a Papa Francesco. "Santità, in vista del Suo ricovero al Policlinico Gemelli desidero farLe pervenire i miei migliori auguri per il positivo esito dell’operazione cui Ella sarà sottoposto questo pomeriggio - scrive Mattarella - Il popolo italiano tutto Le è vicino con sentimenti di affetto e solidarietà, che faccio pienamente miei. Ella può contare in questo momento, oltre che sulle preghiere dei fedeli cattolici, sul partecipe pensiero di innumerevoli persone, credenti e non credenti. Rinnovo a Vostra Santità il più sincero augurio di una serena convalescenza, e di pronto e completo ristabilimento".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo