Tutte le novità
14 Giugno 2023 - 15:34
Il feretro di Silvio Berlusconi, arrivato in piazza del Duomo a Milano, ha ricevuto l’applauso commosso della piazza prima di essere portato dentro la cattedrale dove si stanno svolgendo i funerali di Stato davanti a capi di Stato, governo, esponenti delle istituzioni nazionali ed europee. ‘Silvio, Silvio, c’è un solo presidente’, il coro dalla piazza. Lunghissimo applauso anche delle personalità presenti all'interno della cattedrale. In lacrime i figli, a piedi dietro la bara del padre, il fratello Paolo e la compagna Marta Fascina. Nelle file gremite, piange Silvia Toffanin, compagna di vita di Pier Silvio Berlusconi, e il coordinatore di Fi Antonio Tajani.
Una volta arrivati presso la cattedrale, i famigliari dell'ex premier hanno preso posto nelle prime file alla destra dell'altare del Duomo, compresa l'attuale compagna e l'ex moglie Veronica Lario. Al lato opposto le autorità, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, come da cerimoniale, è stato l'ultimo ad entrare in Duomo per le esequie.
CORI DA STADIOE APPLAUSI PER IL CAV
Cori da stadio in piazza Duomo all'arrivo della bara. Per l'ultimo saluto al Cav sono accorsi anche tanti tifosi del Milan, che hanno tra sventolio di bandiere rosso nere hanno intonato: 'C'è solo un presidente, c'è solo un presidente!'. Una folla in silenzio ha seguito dai due maxischermi allestiti in piazza il viaggio da Arcore a Milano del carro funebre. Poi, all’arrivo in piazza Fontana, a poche centinaia di metri dalla cattedrale, il silenzio si è sciolto in un applauso, lungo ma composto. Le bandiere rossonere portate dalle centinaia di tifosi hanno quindi iniziato a sventolare e dalla piazza è salito il coro. Infine, all’ingresso del feretro nel Duomo, la folla è tornata a farsi silenziosa, mentre decine di persone seguono le esequie di Stato affacciate ai balconi che affacciano sulla piazza.
IL CORTEO FUNEBRE DA ARCORE AL DUOMO
Il corteo verso il Duomo è partito da Villa San Martino, ad Arcore. Le auto con i famigliari e la compagna Marta Fascina al seguito, ha attraversato Milano: 33 chilometri prima di arrivare nella cattedrale. Fuori dai cancelli la folla raccolta ha applaudito l'ex premier, lanciando petali rossi. Un lungo applauso ha accompagnato anche le immagini sui due maxi schermi allestiti in piazza.
La famiglia di Silvio Berlusconi aveva pensato ad un breve saluto che sarebbe stato letto durante la cerimonia dalla primogenita Marina, ma la prassi consolidata per questo tipo di funzioni presso il Duomo di Milano esclude questa possibilità, apprende l'Adnkronos da fonti vicine alla famiglia.
Sono 2.000 le persone che potranno entrare nella cattedrale, circa 10.000 quelle che potranno seguire le esequie dai due maxi schermi posizionati ai lati della piazza transennata. I cittadini che vogliono portare il loro ultimo saluto al Cavaliere, però, avranno accesso libero ai varchi, fino a esaurimento posti.
APPLAUSI PER MATTARELLA E MELONI
Un caldo applauso ha accolto l'arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Duomo a Milano. Il Capo dello Stato ha preso posto in prima fila, sul lato sinistro all'altare destinato alle autorità. Poco dopo il coordinatore di Fi e vicepremier Antonio Tajani ha lasciato il suo posto per raggiungerlo e scambiare un paio di battute con lui. Accolta dagli applausi anche la premier Giorgia Meloni, arrivata in Duomo assieme al compagno Andrea Giambruno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo