Tutte le novità
03 Luglio 2023 - 09:45
In attesa del ritorno del cado africano, provocata dal ritorno dell’anticiclone sub-tropicale, le previsioni meteo parlano di temporali almeno fino a giovedì in particolare nelle aree del Centro-Nord. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it non ha dubbi. Fino a Giovedì il nostro Paese, specie centro-settentrionali, dovrà vedersela con un insistente flusso instabile proveniente dal nord Europa. Proprio tra il Regno Unito e la Scandinavia è in azione una vasta area depressionaria che continua a inviare perturbazioni che puntano dritte agli Stati centrali e ogni tanto raggiungono pure il bacino del Mediterraneo.
Fino a giovedì quindi, soprattutto il Nord, ma a tratti pure gli Appennini centrali, si potranno verificare dei temporali, localmente forti e con grandine, non solo sui settori alpini e prealpini, ma anche sulla Pianura Padana, seppure a carattere irregolare. Soltanto il Sud sarà completamente protetto da un campo di alta pressione.
Le cose muteranno radicalmente per tutta l’Italia a partire da venerdì 7. L’anticiclone africano dal cuore del deserto del Sahara inizierà a invadere il Mediterraneo e quindi l’Italia a partire dalle Isole Maggiori e il Sud. A questo punto l’atmosfera si stabilizzerà su tutte le regioni e oltre al sole che sarà prevalente ovunque, le temperature cominceranno ad assumere connotati africani.
Se fino a giovedì i valori termici massimi non supereranno i 31°C al Centro-Nord e i 33°C al Sud (ad eccezione di Sardegna e bassa Sicilia), da venerdì si torneranno a raggiungere 40°C sulle Isole Maggiori, 36°C a Roma, a Firenze e molte zone del Sud e oltre i 33°C anche al Nord. Infine, se tutto verrà confermato il secondo weekend di luglio trascorrerà sotto il sole cocente su tutta l’Italia.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 3. Al nord: temporali sparsi sui rilievi, locali pure in pianura. Al centro: un po’ instabile sugli Appennini del versante adriatico. Al sud: sole prevalente.
Martedì 4. Al nord: dapprima più sole, poi entro sera temporali da ovest verso est. Al centro: sempre un po’ instabile sulla dorsale appenninica. Al sud: qualche piovasco in Basilicata.
Mercoledì 5. Al nord: temporali solo sulle Alpi. Al centro: soleggiato. Al sud: sole prevalente.
Tendenza: da giovedì avanza l’anticiclone africano, via via più soleggiato e caldo dappertutto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo