Tutte le novità
15 Luglio 2023 - 13:43
ROMA. «L'accoglimento da parte della responsabile della concorrenza a Bruxelles, Margrethe Vestager, della proposta avanzata dal governo italiano e dal ministro Raffaele Fitto circa l'istituzione di un’unica Zona Economica Speciale per l’intero Sud Italia, è un dato di grande portata politica che schiude enormi prospettive di sviluppo e di crescita e che dà ulteriore sbocco ad una visione strategica che da sempre caratterizza le politiche del centrodestra per il Mezzogiorno. Il traguardo raggiunto oggi arricchisce lo strumento della ZES di un elemento che gli conferisce un profilo di strategica organicità». Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai rapporti con il parlamento, Pina Castiello.
«Nell'intero meridione si potrà investire con maggiore facilità, senza più piu dover fare i conti con una burocrazia asfissiante: un dato che diventa fattore attrattivo per le imprese e che crea le condizioni per un futuro all'insegna della competitività. - continua Castiello - Chi, in questi mesi, ha cercato di bollare il nostro governo come una combriccola antisudista,di fronte a questa ulteriore prova di attenzione e considerazione, dovrebbe semplicemente chiedere scusa, perché questa iniziativa dimostra esattamente il contrario».
«Governo e centrodestra, come è giusto che sia, hanno fortemente a cuore le sorti del Sud, a differenza di chi lo agita come slogan e poi, alla prova dei fatti, lo dimentica sistematicamente. Con la ZES unica il Mezzogiorno ha, ad un tempo,uno strumento che per davvero può fare la differenza ed un'occasione d'oro» conclude il sottosegretario.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo