Tutte le novità
02 Settembre 2023 - 14:49
"Quelle di Giuliano Amato su Ustica sono parole importanti che meritano attenzione. Il presidente Amato precisa però che queste parole sono frutto di personali deduzioni". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo l'intervista di Giuliano Amato a Repubblica, sulla vicenda di Ustica.
"Premesso che nessun atto riguardante la tragedia del Dc 9 è coperto da segreto di Stato, e che nel corso dei decenni è stato svolto dall’autorità giudiziaria e dalle Commissioni parlamentari di inchiesta un lungo lavoro, chiedo al presidente Amato di sapere se, oltre alle deduzioni, sia in possesso di elementi che permettano di tornare sulle conclusioni della magistratura e del Parlamento, e di metterli eventualmente a disposizione, perché il governo possa compiere tutti i passi eventuali e conseguenti", conclude la premier.
Tajani: "Amato? Vedrà magistratura". “Bisognerà verificare quello che è successo; bisogna fare chiarezza, vedrà la magistratura, che indagherà su quello che è successo”. In ogni caso “c’è stato un processo e non si può commentare una intervista”. Così il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, commentando le parole di Giuliano Amato. “Questa - ribadisce Tajani - è la versione di un ex presidente del Consiglio, una persona che ha avuto grande importanza, ma che ora è un privato cittadino”. Si tratta di “una sua versione” dei fatti e “non c’è da commentare”. Per Tajani "bisogna valutare. Bisogna essere prudenti, tocca alla magistratura indagare. Le relazioni tra Stati non sono legate a un'intervista".
Salvini: "Dichiarazioni di inaudita gravità". “Giuliano Amato ha rilasciato dichiarazioni di inaudita gravità a proposito di Ustica: è assolutamente necessario capire se ci sono anche elementi concreti a sostegno delle sue parole. Visto il peso delle affermazioni di Amato e il suo ruolo rilevante all’epoca dei fatti, attendiamo commenti delle autorità francesi”. Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo