Tutte le novità
07 Settembre 2023 - 10:18
Blitz ad Alto Impatto a Roma e Napoli. Dall'alba di oggi, 7 settembre, in campo oltre 800 uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Le operazioni hanno interessato in particolare nei quartieri di Tor Bella Monaca a Roma e Montecalvario, nei Quartieri Spagnoli di Napoli.
Le due vaste operazioni hanno l'obiettivo di ripristinare la legalità in zone ad alta densità criminale per garantire ai cittadini una rafforzata presenza sul territorio delle forze dell’ordine. Le operazioni prevedono numerose perquisizioni per la ricerca di armi e droga.
A TOR BELLA MONACA TROVATA DROGA IN ASCENSORE E NELLE FIORIERE
A Roma l'attività, pianificata in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura e coordinata dalla Questura di Roma, a cui prende parte anche la Polizia Locale di Roma Capitale, è localizzata nel quartiere di Tor Bella Monaca dove le perquisizioni sono legate alla ricerca di armi e droga in oltre 80 appartamenti in via dell’Archeologia.
Nel corso del blitz è stato trovato anche denaro in contante che è stato sequestrato, ha riferito il vicario del questore di Roma, Francesco Ratta', presente sul posto. "Adesso faremo accertamenti per stabilire la provenienza dei soldi", ha detto. Nel corso dell'operazione sono state smurate diverse casseforti con l'aiuto dei vigili del fuoco e abbattute barriere come porte in ferro chiuse a chiave all'interno dei palazzi. Droga è stata trovata invece nell'ascensore e nelle fioriere sul tetto di un palazzo. La sostanza stupefacente è stata sequestrata.
In corso anche un'operazione di bonifica delle aree verdi vicine ai palazzi. Oltre a poliziotti, carabinieri e finanzieri sono in campo gli agenti di Roma capitale, i vigili del fuoco e gli operatori dell'Ama. Il blitz è monitorato dall'alto da un elicottero.
AI QUARTIERI SPAGNOLI 300 UOMINI IN CAMPO
A Napoli il blitz ha interessato il quartiere Montecalvario, nella zona dei cosiddetti Quartieri Spagnoli per perquisizioni e identificazione di persone e veicoli sospetti. L'attività ha visto la partecipazione di circa trecento operatori delle dive rse forze dell’ordine e concorreranno i reparti specializzati delle varie forze di polizia coinvolte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo