Tutte le novità
03 Luglio 2017 - 16:20
La classifica del Censis boccia gli atenei campani
Perugia, Bologna, Siena e Camerino. Queste alcune delle città che ospitano le migliori università italiane, secondo la classifica redatta dal Censis. Strutture disponibili, servizi erogati e livello di internazionalizzazione sono i parametri utilizzati dall'istituto di ricerca per selezionare l'eccellenza delle università italiane. Il Censis divide le Università in statali e non statali, raggruppandole anche in base alla "classe dimensionale" dell'ateneo.
Tra le università statali classificate come "mega", Bologna mantiene la prima posizione con un punteggio complessivo di 92,0. L'ateneo emiliano primeggia soprattutto nelle strutture e nell'internazionalizzazione, mentre Perugia - che guida la classifica delle università "grandi" - ottiene ottimi risultati in quanto a comunicazione, servizi digitali e strutture. L'ateneo "medio" che si aggiudica il primo posto, è quello di Siena che, soprattutto grazie alle borse di studio, la spunta su Trento, seconda classificata. Tra le università più piccole, quella di Camerino è al primo posto. L'ateneo, colpito dal sisma dello scorso ottobre, rialza la testa conquistando un ottimo punteggio soprattutto grazie alle borse di studio offerte agli studenti. Stesso merito va a La Sapienza di Roma, che si posiziona al quarto posto nella classifica degli atenei "mega".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo