Tutte le novità
04 Dicembre 2023 - 14:41
La Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata ammessa come parte civile nel procedimento per il sequestro e l’omicidio di Giulio Regeni avvenuto in Egitto nel 2016 che vede imputati quattro 007 egiziani. L’istanza è stata presentata dall’avvocato dello Stato e accolta dal gup Roberto Ranazzi nell’udienza preliminare ripresa oggi dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha sbloccato il processo. Il giudice dovrà ora decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio degli imputati formulata dal procuratore aggiunto Sergio Colaiocco.
La segretaria del Pd Elly Schlein questa mattina ha partecipato al sit in a piazzale Clodio. “Siamo qui per confermare la piena vicinanza alla famiglia di Giulio Regeni e non solo alla scorta mediatica che questa mattina è qui per seguire quella che speriamo possa essere finalmente la partenza di un processo che è stato molto atteso e a lungo ostacolato ma anche a quel popolo giallo che ha tenuto accesa l’attenzione in questi anni di mobilitazione fin dal febbraio del 2016”, ha detto la leader dem.
“Siamo qui perché bisogna stare accanto alla famiglia di Giulio fino a quando non otterremo la piena verità su chi ha ucciso, ha torturato e su chi sono i mandanti dell’efferato omicidio di un ricercatore italiano, di un ricercatore europeo. Chiediamo verità e giustizia e non ci fermeremo fino a quando non verrà fuori”, ha scandito Schlein.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo