Tutte le novità
07 Dicembre 2023 - 15:22
il direttore generale Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia: «L'impatto sulle strutture ospedaliere resta sotto controllo »
ROMA. Ancora in crescita tutti i dati Covid-19 in Italia. Nella settimana 30 novembre-6 dicembre si registrano 59.498 nuovi casi positivi, con una variazione di +14,% rispetto alla settimana precedente (52.177), e 307 morti, il 5,5% in più rispetto alla settimana precedente (291). È quanto emerge da bollettino settimanale del ministero della Salute. Sono stati effettuati 284.806 tamponi, in aumento del 2,5% rispetto alla settimana precedente (277.938). Il tasso di positività sale al 20,9%, con un +2,1%. «In Italia gli indicatori Covid sono in lieve crescita, sia per quanto riguarda il numero di nuovi positivi che per l'impatto sulle strutture ospedaliere, che resta tuttavia sotto controllo e non determina condizioni di criticità» sottolinea il direttore generale Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia. Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri, ammonisce: «Le feste di Natale sono anche un momento di incontro e di socialità, quest'anno però, vista l'aumentata circolazione del Covid e dell'influenza serve tornare alla prudenza. Per evitare i contagi, meglio evitare gli auguri con baci e abbracci, abitudine diffusa tra gli italiani soprattutto al Sud. Mantenere un po' di distanza fisica, in questi casi, non è segnale di un minore affetto ma un gesto di attenzione verso sé stessi e agli altri».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo