Tutte le novità
05 Luglio 2017 - 15:29
De Magistris: la magistratura fa il suo dovere, solidarietà a Lillo
“Rivelazione del segreto d'ufficio avvenuta attraverso la pubblicazione del libro 'Di Padre in Figlio'". Con questa ipotesi di reato la Procura di Napoli ha disposto la perquisizione di casa, computer e cellulari del giornalista de Il Fatto Quotidiano Marco Lillo, alla ricerca di tracce informatiche sull'origine dei suoi scoop sull'inchiesta Consip». Ne dà notizia “Il Fatto Quotidiano" sulla sua homepage, sottolineando che il giornalista, al momento in vacanza, non è indagato. La perquisizione, ad opera degli uomini del Nucleo Tributario della Guardia di Finanza di Napoli, è ancora in corso in queste ore a Roma. «Nel decreto - scrive “Il fatto Quotidiano" - di cinque pagine, firmato dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino e dal pm Graziella Arlomede, si spiega che l'inchiesta per la presunta violazione del segreto d'ufficio è nata sulla base di una denuncia-querela degli avvocati di Alfredo Romeo, l'immobiliarista napoletano al centro del caso Consip. Secondo l'ipotesi accusatoria di Napoli, nel lavorare al libro uscito in edicola il 18 maggio scorso Lillo avrebbe attinto a notizie contenute dell'informativa del Noe del 9 gennaio 2017, dall'informativa del febbraio successivo, e di atti di indagine relativi all'inchiesta della Procura di Napoli su Romeo, precedenti e successivi, tra cui la conversazione telefonica tra Matteo Renzi e il padre Tiziano. La Finanza sta cercando questi atti, e le tracce informatiche che potrebbero documentare in che modo e tramite quale fonti Lillo se li è procurati'».
DE MAGISTRIS. «Cosa posso pensare di cose che non conosco, in questo caso leggo le agenzie». Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris commentando le perquisizioni di questa mattina a casa del giornalista Marco Lillo. «La magistratura fa il suo dovere con autonomia e indipendenza - ha aggiunto - Mi pare di capire che c'è un'indagine molto articolata sulla fuga di notizie da parte della Procura di Roma e di Napoli, i cittadini e le istituzioni devono avere fiducia nei magistrati, ma io esprimo la mia solidarietà Marco Lillo perché è un giornalista coraggioso, per bene, bravo a cui la magistratura deve molto perché è lui che certe volte fa scattare le inchieste per quello che scrive - ha concluso - Un grande giornalista che ha la mia solidarietà».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo