Tutte le novità
11 Luglio 2017 - 15:57
È quanto emerge dalla documentazione clinica acquisita dai giudici della sesta sezione penale del Tribunale di Milano dove Riina è imputato per le minacce formulate nei confronti del direttore del carcere di Opera Giacinto Siciliano
Il boss di Cosa Nostra, Totò Riina è "a rischio di morte improvvisa". È quanto emerge dalla documentazione clinica acquisita dai giudici della sesta sezione penale del Tribunale di Milano dove Riina è imputato per le minacce formulate nei confronti del direttore del carcere di Opera Giacinto Siciliano. Nelle conclusioni della relazione che ricostruisce il quadro clinico del boss negli ultimi dodici mesi, il medico, Michele Riva, scrive che la cardiopatia di cui soffre Riina "espone costantemente il paziente a rischio di morte improvvisa", oltre a condizionarne ogni attività.
Sulla base anche di questa documentazione, il difensore di Totò Riina, l'avvocato Mirko Perlino, ha chiesto ai giudici di acquisire le cartelle cliniche del 'capo dei capi' per valutare se vada sottoposto a una perizia che chiarisca la sua capacità di stare in giudizio. Totò Riina, ha detto il legale, "non capisce ciò che gli viene detto e dalla relazione emerge che va a stare in giudizio un imputato che non si può esprimere, che è completamente dipendente in tutti i suoi atti quotidiani, a eccezione del mangiare cibo frullato, che non è in grado nemmeno di prendere una cornetta in mano per parlare col suo difensore perché gliela deve tenere in mano un agente della polizia penitenziaria".
I giudici hanno bocciato la richiesta della difesa e hanno deciso che Riina "è pienamente capace di intendere e di volere e quindi è capace di stare in giudizio". I giudici hanno quindi aggiornato il dibattimento al 17 ottobre.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo