Tutte le novità
04 Marzo 2024 - 14:36
Il processo di riorganizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riporta le funzioni di programmazione delle politiche del lavoro e la gestione dei relativi fondi comunitari, prima attribuiti ad Anpal, all’interno del Dicastero. In questo contesto nasce dal 1° marzo Sviluppo Italia Spa con il compito di svolgere un ruolo propulsivo, articolato e profondo per lo sviluppo e l’attuazione delle politiche attive nazionali e regionali. Nel Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia territoriale in house del Ministero è prevista la presenza di un rappresentante delle Regioni.
«Il superamento del mismatch tra domanda e offerta di lavoro è tra gli obiettivi da raggiungere per un mercato del lavoro davvero inclusivo – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – Ne consegue che la semplificazione della governance delle politiche attive gioca un ruolo fondamentale nella complessiva riforma delle politiche del lavoro e per il raccordo tra Stato e Regioni nelle specifiche aree di competenza. Il rafforzamento qualitativo dei servizi pubblici e privati insieme allo sviluppo di reti partenariali con il sistema di istruzione e formazione oltre che con le imprese rappresentano gli snodi cardine per diminuire la distanza tra chi cerca e chi offre lavoro», ha concluso il Ministro.
«Sviluppo Lavoro Italia nasce per essere facilitatore e acceleratore di processi, anche grazie alla capillare presenza di sedi operative sui territori regionali», ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato dell’Agenzia, Paola Nicastro, sottolineando l’impegno sinergico con le Regioni per la costruzione di un mercato del lavoro che investa sulla valorizzazione delle competenze dei lavoratori e contribuisca « alla crescita dell’occupazione di qualità e alla competitività del nostro sistema produttivo».
Dal 1° marzo Anpal e Anpal Servizi cessano la propria operatività.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo