Tutte le novità
04 Maggio 2024 - 14:06
La Life Support di Emergency ha soccorso, ieri sera, in zona Sar libica, 87 persone che si trovavano a bordo di un gommone alla deriva e sovraffollato. I migranti, partiti da Zawiya, nella Libia nord-occidentale, erano da 20 ore senza cibo e acqua. A segnalare l'imbarcazione è stato il velivolo Colibrì2 di Pilotes Volontaires.
«Ci siamo diretti sul punto che ci è stato segnalato e abbiamo lanciato i nostri rhib in acqua - racconta Domenico Pugliese, comandante della Life Support - L'imbarcazione era sovraffollata, imbarcava acqua, i tubolari del gommone erano sgonfi. In totale abbiamo recuperato 87 persone. Le autorità italiane ci hanno assegnato il porto di Napoli dove arriveremo lunedì 6 maggio in tarda mattinata».
Le 87 persone soccorse provengono da Sudan, Nigeria, Niger, Sud Sudan, Eritrea, Bangladesh, Mali, Togo, Ghana, Liberia, Chad, Camerun, Senegal e Costa d'Avorio. Tra loro ci sono otto donne, di cui una incinta, tre bambini accompagnati e 14 minori non accompagnati.
«Le condizioni di salute sono apparentemente buone - riferisce Sara Chessa, infermiera a bordo della Life Support - Abbiamo subito preso in carico i casi più vulnerabili: una donna in gravidanza al quarto mese e un ragazzo diabetico. I tre bambini a bordo stanno bene nonostante il viaggio difficile che hanno affrontato e i precedenti traumi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo