Tutte le novità
12 Maggio 2024 - 15:04
Al Salone del libro di Torino un programma di eventi e iniziative promossi da Agci, l'Associazione Generale delle Cooperative Italiane, iniziative che mettono in luce il ruolo centrale della cultura cooperativa nel panorama editoriale e culturale del paese.
Le cooperative editrici espongono i propri volumi, offrendo al pubblico un'ampia varietà di proposte editoriali. Ma non è solo una questione di libri: molte altre cooperative sono coinvolte negli eventi che si stanno svolgendo nel corso della manifestazione, dimostrando come la cultura cooperativa sia profondamente radicata nel tessuto sociale e economico del nostro paese.
A livello nazionale, più di 3.000 imprese cooperative operano nel settore culturale, contribuendo a un fatturato complessivo di circa 2,5 miliardi di euro e impegnando oltre 50.000 lavoratori. Queste cifre sottolineano l'importanza e l'impatto significativo delle cooperative nel promuovere la cultura e la creatività nelle diverse comunità e aree del territorio italiano.
Il tema di questa edizione del Salone Internazionale del Libro è “Vita Immaginaria”, riflessione profonda sulla capacità dei libri di dare forma a mondi immaginari e di influenzare le nostre vite. La presenza attiva delle cooperative all'interno della manifestazione sottolinea il ruolo cruciale della cultura come elemento universale e trasversale che coinvolge diverse comunità e settori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo