Tutte le novità
10 Giugno 2024 - 17:31
"Scarcerazione e processo sospeso per la durata della carica". Sono queste le conseguenze per Ilaria Salis dopo l'elezione al Parlamento europeo spiegate dagli avvocati Mauro Straini ed Eugenio Losco che hanno seguito la vicenda della donna milanese dalle prime battute.
Non appena sara' ufficiale l'elezione, "chiederemo alle autorita' magiare l'applicazione immediata dell'improcedibilita' come previsto dall'articolo 9 lettera b del settimo protocollo del Trattato dell'Unione Europeo".
La scarcerazione e lo stop al processo sono automatiche, potrebbe anche deciderle subito d'ufficio il tribunale prima che arrivi la sollecitazione della difesa. Potrebbero decorrere o dal momento dell'acquisizione dello status di parlamentare o dall'inizio dei lavori parlamentari, come suggerisce una prassi parlamentare. All'Ungheria, come a qualsiasi stato membro, resta la possibilita' di chiedere la revoca dell'immunita'.
«Vogliamo Ilaria qui in Italia libera con immunita' pronta a svolgere il suo mandato di europarlamentare" dice il leader di SI e deputato di Avs, Nicola Fratoianni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo