Tutte le novità
11 Giugno 2024 - 14:17
Si è presentato al Comando Provinciale dei carabinieri di Modena con il cadavere della moglie all'interno del suo furgone, parcheggiato all'esterno. E' successo nella tarda serata di ieri. I militari hanno trovato la vittima nel bagagliaio, rannicchiata in posizione fetale con un sacchetto di plastica nero stretto al collo con un filo elettrico plastificato. La donna, identificata in una 40enne italiana di origini russe, era stata precedentemente soffocata, secondo una prima ricostruzione effettuata dal medico legale sul posto, con una cintura ancora stretta al collo, coperta inizialmente dalla busta. Il marito, un 48enne italiano, che l'aveva portata ormai cadavere davanti alla caserma, è stato arrestato per omicidio aggravato e portato nella casa circondariale di Modena, in attesa della successiva udienza di convalida.
Dalle prime indagini effettuate, è emerso che la donna aveva avviato davanti all'autorità giudiziaria di Innsbruck, in Austria, una procedura per la regolamentazione dell'affidamento prevalente dei figli minori e l'esercizio del diritto di visita, procedimento poi definito con decisione il 17 maggio 2023. L'uomo, a gennaio scorso, aveva presentato ricorso al tribunale civile di Modena per separazione giudiziale con addebito a carico della donna, contestando la giurisdizione dell'autorità giudiziaria austriaca. Di contro, il tribunale di Modena, ritenendo di non dover assumere provvedimenti temporanei urgenti, essendovi già la decisione del giudice straniero comunitario con decisione riconoscibile nel nostro Stato, ha assunto la causa in decisione a maggio sulla questione preliminare della giurisdizione. A febbraio, due mesi prima, la vittima aveva presentato istanza al tribunale di Innsbruck per ottenere l'affidamento esclusivo dei figli minori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo