Tutte le novità
11 Febbraio 2015 - 19:11
Una delle più grandi tragedie nel Canale di Sicilia. Non si trova un quarto barcone
LAMPEDUSA. Sale il bilancio dell’ultima tragedia del Canale di Sicilia: i migranti morti nel naufragio di gommoni avvenuto tre giorni fa potrebbero essere oltre trecento. A raccontarlo sono stati nove superstiti raccolti da un mercantile italiano e giunti ieri mattina a Lampedusa con una motovedetta della Guardia Costiera. I migranti si trovavano su alcuni gommoni travolti dalle onde: le imbarcazioni ritrovate sono state tre, ce ne sarebbe una quarta. Le persone partite sarebbero state 420. Su un gommone c’erano anche i 29 profughi poi morti assiderati e i 76 superstiti. Su altri due gommoni ritrovati vuoti c’erano più di 210 persone. Di queste ne sono state tratte in salvo solo nove. A bordo della quarta imbarcazione, secondo la testimonianza, c’erano altri cento immigrati. Si tratta di una delle più grandi tragedie dell’immigrazione nel Canale di Sicilia. Il 3 ottobre 2013, nel naufragio di un peschereccio salpato dalla Libia, morirono 366 persone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo